E’ morta a 107 anni la donna più anziana di Nocera Superiore
E' morta ieri Agnese Faiella, la nonnina di Nocera Superiore.
Il Risorgimento Nocerino periodico di informazione
da oltre un secolo al vostro servizio
E' morta ieri Agnese Faiella, la nonnina di Nocera Superiore.
Consegnati i nuovi strumenti informatici agli uffici anagrafe, stato civile ed elettorale situati nella sede distaccata del comune a via Libroia. Ridotti i tempi di attesa per i cittadini
Gli uomini del capitano Mario Caso, grazie anche a un potenziato sistema di videosorveglianza sul territorio, hanno potuto ulteriormente incrementare il numero di interventi effettuati. Tra questi in particolare la…
Festeggia oggi i suoi 33 anni la nostra collaboratrice Sofia Russo.
Si chiama "In famiglia" l'associazione di solidarietà sociale che inizierà la sua attività il prossimo 6 aprile. Avrà sede al quartiere Merichi e si propone di offrire un’occasione di confronto,…
La manifestazione, giunta alla quarta edizione, si avvale quest'anno di sponsor istituzionali quali il Museo Città Creativa, la Fondazione Salerno Contemporanea e la Scuola Europea Sommelier
l'architetto TartaglioneDomani 21 marzo, alle ore 19:30, presso la Libreria Mondadori di Nocera Inferiore, sarà presentato il libro "Dimore dell'Armonia".
Domenica 23 marzo sarà ufficialmente istituita anche nell'Agro nocerino sarnese una sezione dell'Associazione diocesana "Figli in cielo".
Il ricettario nocerino oggi vi propone un piatto fatto con un celeberrimo prodotto locale: il friariello "nocerese". Il suo toponimo pronunciato in dialetto stretto (invece che "nocerino") ne accentua ancor…
La presidente del coordinamento nazionale antimafia "Riferimenti", e con Gianni Maddaloni, consigliere sportivo della nazionale di Judo, ospiti dell'Istituto nocerino per un dibattito sullo stato della lotta alle mafie la…