Le chiacchiere, dolci secolari che affondano le radici nell’antica Roma
Il nome varia a seconda della regione nella quale si gustano, ma la ricetta è molto simile ovunque. Il loro sapore inconfondibile le rende le regine del Carnevale di Maria…
Il Risorgimento Nocerino periodico di informazione
da oltre un secolo al vostro servizio
Il nome varia a seconda della regione nella quale si gustano, ma la ricetta è molto simile ovunque. Il loro sapore inconfondibile le rende le regine del Carnevale di Maria…
La città ogni anno offre alla sua patrona festeggiamenti straordinari, paragonati alla Settimana Santa di Siviglia e al Corpus Domini di Cuzco in Perù, per la sua bellezza e per…
La storia della «picciridda» venerata dalla chiesa cattolica e da quella ortodossa. Il suo nome in greco significa «buona». Compatrona di Malta con San Paolo, così come della Repubblica di…
Siamo nel II secolo d.C. quando si costruiva, in epoca imperiale, uno dei monumenti più belli e significativi della città. E nonostante la lava ed il terremoto lo abbiano sepolto,…
Dolce tipico della cucina partenopea, ma che troviamo anche nella gastronomia dell’Italia centro-meridionale. E nonostante ciò che si crede, non è stato inventato a Napoli. Andiamo a scoprire la sua…
Una delle più antiche strade di Napoli, che soprattutto nel periodo natalizio diventa impossibile percorrere data la moltitudine di persone che vi si riversa alla ricerca di addobbi e regali.…
Erano i primi anni dell’800 quando la baronessa Maria Paternò chiese ed ottenne il divorzio grazie all’introduzione del Codice Napoleonico e all’aiuto di un brillante avvocato di Maria Barbagallo Napoli,…
Venerato fin dal primo Medioevo, in particolare in Francia, molto amato dal popolo verso il quale aveva grande attenzione. Anche Giosuè Carducci si ispirò a questo giorno in una delle…
Era il 1762 quando iniziarono i lavori per edificare il camposanto di Santa Maria del Popolo, chiamato anche dei Tredici o delle 366 fosse. Luogo innovativo e unico per l’epoca…
Questa amena località che si trova in provincia di Catania, nota per le sue ceramiche, è una delle mete più interessanti dell’isola, immersa nell’arte e nella bellezza. Diede i natali…