La società nocerina conquista una storica promozione in B2. Il presidente Landino: «maturavo dentro di me questo obiettivo da diversi anni»
Missione compiuta per il Tennis Tavolo Nocera, che supera per 5-1 il TT Torre del Greco all’ultima giornata di campionato e ottiene una meritatissima promozione in Serie B2.
In una palestra “Marco Polo” di Nocera Superiore gremita come mai nei 25 anni di storia del club rossonero, con ospite speciale l’ex presidente della gloriosa Libertas Alfaterna, Andrea Palumbo, artefice di cinque scudetti e due finali di Coppa dei Campioni, i molossi si prendono la rivincita sul team napoletano dopo la beffarda sconfitta per 5-4 dell’andata e centrano per la prima volta nella loro storia l’accesso alla Serie B2.
Il match si apre con un confronto tiratissimo tra Marco Prisco e l’esperto Andrea Serpe, vinto dal pongista nocerino al quinto set. Pronta la risposta dei napoletani con Mattiello che supera in tre set Alessandro De Luca. Ma la reazione rossonera non si fa attendere: ci pensa Yusuff Tijani Adewale a riportare avanti i suoi.

È quindi il turno del capitano Francesco Longobardi che, in rimonta, batte Mattiello per 3-1 e indirizza la sfida. A chiudere i giochi ci pensano ancora Adewale, autore di una stagione perfetta con 38 vittorie su 38 incontri disputati e De Luca, che firma il definitivo 5-1. I rossoneri chiudono il campionato con uno score invidiabile di 12 vittorie e solo 2 sconfitte.
Al termine dell’incontro, esplode la gioia nella palestra rossonera, dove i festeggiamenti sono proseguiti fino a sera in un’atmosfera di autentica festa e orgoglio sportivo e che ha visto anche la partecipazione di piccoli tifosi che hanno preso parte alla coreografia iniziale.
«Sono emozionato, è una grandissima soddisfazione – ha commentato a caldo il presidente Giovanni Landino –. È da diverso tempo che maturavo in me questo obiettivo e quindi un grazie immenso va a tutti, in particolare alla squadra che ha creduto sin dal primo momento in questa promozione».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il tecnico Cristian Cuofano: «Soddisfazione eccezionale. Eravamo arrivati carichissimi all’ultima partita. Prisco ha conquistato una vittoria eccezionale, Longobardi ha vinto una partita che all’andata aveva perso e De Luca ha suggellato l’incontro. Yusuff ha poi chiuso al 100%: annata straordinaria, ora festeggiamo alla grande».
In coro i quattro protagonisti scesi in campo hanno aggiunto: «C’è tanta felicità e ancora dobbiamo realizzare davvero quello che abbiamo fatto. Ci abbiamo sempre sperato e, partita dopo partita, ci abbiamo creduto».
Chiusura dedicata a Marco Prisco, autore del primo punto della serata: «Raggiungere questo traguardo per me è qualcosa di unico, soprattutto perché sono di Nocera. È semplicemente stupendo!».