La rassegna, organizzata in collaborazione con “Il Moro”, si svolgerà dal 1 al 16 luglio

La musica torna ad essere protagonista a Nocera Inferiore: dal 1° al 16 luglio, nelle più suggestive location della città, si svolgerà la III edizione del Nocera Jazz Festival, un appuntamento con i “ritmi e le melodie estive”, in cui il jazz unisce con un filo d’oro la musica leggera, lo swing, la bossa, il blues e la musica pop.

L’inizio del mese di luglio apre la kermesse con Nick the Nightfly quintet, il dj britannico, conosciuto dal grande pubblico per il suo programma Monte Carlo Nights, su Radio Monte Carlo, dove ha ospitato artisti come Sting, Peter Gabriel, Pino Daniele ed Annie Lennox.

Il 3 luglio, arrivano a Nocera Inferiore i Dad Funk con Cleo Stewart e Neney Santos, formazione di musicisti e voce noti per la collaborazione con gli Incognito.

L’originale e giovane formazione dei Groove at Home, nata da un’idea del batterista Francesco Coppola Bove e del cantante e chitarrista Gianmaria Salerno – sale sul palco del Nocera Jazz Festival il 5 luglio, proponendo in chiave funk e soul alcuni tra i brani più iconici del panorama musicale italiano e internazionale, con Fabrizio D’Amato alle tastiere, Daniele Cortese al basso e Pasquale Geremia al sassofono.

Il 6 luglio spazio a Will Sant, talentuoso chitarrista brasiliano che si esibirà per la prima volta con Rosalia De Souza, una delle più belle voci e interprete della musica brasiliana.

L’8 luglio il Nocera Jazz Festival accoglie la cantante e musicista napoletana Simona Molinari, classe 1983, riconosciuta e apprezzata per la sua voce soulful e per il suo stile musicale che combina elementi di jazz, blues, soul e pop.

Nessuna presentazione per l’immenso Sergio Cammariere, ospite d’onore del festival, l’11 luglio.

Il 14 luglio, il palco del Nocera Jazz Festival è per Eric Darius Sextet, il sassofonista polacco più che apprezzato nella scena musicale jazz e smooth jazz.

La manifestazione si conclude con Fabio Concato, il 16 luglio, cantautore e musicista italiano che arriva con la sua band e il suo “Nuovo Spettacolo”.

«Anche quest’anno proponiamo un festival di grande qualità con artisti nazionali ed internazionali conosciuti e apprezzati. Ringrazio l’assessore al ramo, Federica Fortino, e il presidente della Commissione Consiliare Cultura, Ferdinando Padovano, per aver lavorato a questa ambiziosa proposta, che realizzeremo in collaborazione con “Il Moro”, storico locale del territorio e incubatore di talenti. Nocera si prepara ad accogliere la migliore musica e presto sveleremo anche le location, proponendo i nostri luoghi di storia, arte e cultura. È solo l’inizio del nostro programma per l’estate per la città» afferma il sindaco, Paolo De Maio.