La manifestazione si è svolta il 5/6 aprile al PalaCoscioni. Le congratulazioni del presidente AMIS Patti
Ha avuto un grande successo la V prova Nazionale Master organizzata dall’Ager Nucerinus lo scorso fine settimana al PalaCoscioni di Nocera Inferiore, che ha ospitato per la prossima volta un evento di scherma di caratura nazionale.
“Non è stato sicuramente un percorso agevole, tra burocrazia ed adempimenti non sempre facili per una piccola società sportiva, ma alla fine i tanti sacrifici hanno prodotto buoni frutti e grandi soddisfazioni – si legge in una nota di Ager Nucerinus -. Iscritti a partecipare alla competizione sul parquet nocerino ci sono stati ben 412 atleti Master + 41 cadetti e giovani per la gara Gold Regionali di Sciabola e Fioretto, finalizzata alle qualificazioni per la prova nazionale. Oltre agli atleti, sono stati impegnati più di 20tra arbitri, direttori di torneo e tecnici delle armi. Tanti atleti in pedana, ma tantissimi professionisti e personaggi noti, tra i quali segnaliamo l’Ammiraglio Aurelio De Carolis, comandante in Capo della squadra navale Italiana.
Nell’impianto nocerino sono arrivati diversi maestri, provenienti dalle varie società per accompagnare i propri tesserati, per un totale di oltre 500 appassionati della scherma sportiva, oltre al presidente nazionale dell’𝐀𝐌𝐈𝐒 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐢, i vertici regionali della 𝐅𝐈𝐒 𝐀𝐥𝐝𝐨 𝐂𝐮𝐨𝐦𝐨 e 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐀𝐠𝐚𝐭𝐚, i consiglieri del Comitato Regionale Fis 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 e 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐩𝐨li”.
Proprio Patti ha voluto ringraziare gli organizzatori per l’organizzazione.
“Desidero esprimere, a nome dei Soci AMIS, il nostro apprezzamento per l’organizzazione della quinta prova del Circuito Nazionale Master dello scorso 5/6 aprile.
Anzitutto ringrazio per la disponibilità di Francesco Cuomo e del Comitato Organizzatore a organizzarla dando anche l’opportunità agli atleti Master di passare qualche giorno in un territorio, così ricco di attrattive turistiche e di opportunità in campo eno-gastronomico e per la squisita accoglienza che ci è stata riservata. Mi congratulo inoltre per l’organizzazione e, in particolare, per la sede di gara molto funzionale e comoda, dotata di ampi spazi sia per i tiratori con le loro sacche che per gli accompagnatori, per la direzione di torneo e con numero di pedane sufficiente per svolgere senza problemi la manifestazione, nonostante la partecipazione record, per una gara al Sud, di più di 400 atleti, e per la grande disponibilità di tutti gli addetti all’organizzazione.
Mi auguro che in futuro sia possibile ritornare a Nocera per una prova nazionale Master”.