Regista, musicista e compositore, De Simone è stato uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Tra le sue opere più famose “La Gatta Cenerentola”

di Fabrizio Manfredonia

Se n’è andato un pezzo della storia culturale campana e italiana: Roberto De Simone, regista, musicologo e compositore è scomparso all’età di 91 anni nella sua abitazione napoletana.

De Simone è stato un punto di riferimento della cultura partenopea portando nella musica l’innovazione e la tradizione, mescolando sapientemente le radici della tradizione popolare con la modernità delle rappresentazioni. La sua opera più nota, “la Gatta Cenerentola” ispirata all’omonima fiaba di Giambattista Basile, ha avuto numerose repliche da quando è stata composta nel 1976 sia in Italia che all’estero in prestigiosi contesti internazionali quali il festival “Italy on stage” di New York. Oltre che per “La gatta Cenerentola” e per le varie opere che portano la sua firma, De Simone è noto anche come uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare formatosi nel 1967 a Napoli. I funerali si terranno mercoledì alle 16 al Duomo di Napoli.