Premiati Brunori Sas per il miglior testo, Lucio Corsi con il premio Mia Martini, Simone Cristicchi con il premio Lucio Dalla e per miglior composizione musicale. Giorgia riceve il premio social Tim
La canzone “Balorda nostalgia” di Olly vince questa settantacinquesima edizione del festival di Sanremo 2025. Testo semplice e diretto, lui che nonostante la “r moscia” ed una canzone un po’ urlata non sbaglia una nota, faccia pulita da bravo ragazzo e conquista tutti: pubblico e critica.
Emozionatissimo durante la proclamazione, arriva sul podio insieme a Brunori Sas con “L’albero delle noci” che si classifica al terzo posto e Lucio Corsi, secondo con la sua “Volevo essere un duro”.
Quarto Fedez con “Battito” e quinto Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”.
Scontento in sala per il sesto posto di Giorgia e del suo brano “La cura per me”. In sala stampa l’artista aveva dichiarato non le interessasse vincere, ma partecipare, e che avrebbe preferito vedere i giovani sul podio. Sembra però in realtà che un po’ ci resti male, perché si commuove per il riconoscimento d’affetto del pubblico che le vale il premio social Tim. Tant’è che Carlo Conti la rincuora con “Lei ha già vinto, lo sa”, come si dice ai bambini.
Ultima della classifica, Marcella Bella con “Pelle diamante”.
Brunori Sas che conquista il terzo posto con il brano “L’albero delle noci”, riceve anche il premio Sergio Bardotti della Commissione Musicale per il miglior testo. Lucio Corsi, secondo posto, si aggiudica il premio della sala stampa Mia Martini, mentre Simone Cristicchi ne ottiene ben due: quello della sala stampa Lucio Dalla e dell’orchestra Giancarlo Bigazzi per miglior composizione musicale.
Per l’ultima serata Carlo Conti ha voluto accanto a sé, sul palco dell’Ariston, due conduttori: Alessandro Cattelan, che durante quest’edizione ha presentato il dopofestival e Alessia Marcuzzi, che purtroppo risulta un po’ fuori luogo, fa un po’ troppo la svenevole, non apporta nessun particolare contributo e anche gli abiti di scena scelti da o per lei non sono degni di una serata di gala importante come la finale di Sanremo.
Ospiti di quest’ultima serata del Festival 2025: Antonello Venditti che riceve un premio alla carriera, i Planet Funk dalla nave Costa Toscana, liquidati un po’ troppo presto non riescono neanche a ringraziare per l’invito che viene oscurata la comunicazione video e Gabry Ponte, che ha presentato finalmente di persona la hit leitmotiv di questa edizione, “Tutta l’Italia”.