L’istituto di Istruzione Superiore, con sedi anche a Sarno, Lavorate di Sarno, Siano Castel San Giorgio, è l’unico sul territorio che offre l’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy
Un viaggio di sorrisi, emozioni, sapori, colori tra le arti e le professioni del futuro. È questo il leitmotiv che contraddistingue l’Istituto di Istruzione Superiore Cuomo-Milone di Nocera Inferiore. Un’offerta formativa all’avanguardia quella offerta dalla scuola Cuomo-Milone, guidata dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Margherita Attanasio. L’istituto, con le sedi di Nocera Inferiore e di Sarno, è l’unico istituto che offre l’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy sul territorio. Un indirizzo di studio innovativo che fornisce agli studenti competenze da spendere nel mondo del lavoro, arrivando alla realizzazione di prodotti industriali e artigianali finiti.
Al termine del percorso di studi, gli studenti dell’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy sono pronti ad entrare nel mondo della moda disegnando, progettando e realizzando in prima persona abbigliamento. Un indirizzo di studio creativo, un mix tra innovazione e originalità, che forma il pensiero critico degli studenti con uno sguardo attento alle novità e ai dettagli del mondo moda.
Attraverso i laboratori delle sedi di Nocera Inferiore e di Sarno, gli studenti toccheranno con mano le materie prime e i prodotti artigianali, lavorando anche all’ideazione, alla progettazione e alla produzione di tessuti e abiti. I protagonisti dell’indirizzo sono gli studenti che disegnano, realizzano e sfilano con gli abiti da loro realizzati. La didattica laboratoriale e digitale offerta dall’istituto punta all’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro. Già dal terzo anno gli studenti seguono i corsi per la sicurezza sul lavoro e intraprendono i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) che inseriscono gli studenti nel mondo del lavoro e vanno ad arricchire il loro curriculum. Oltre alle sedi di Nocera Inferiore e di Sarno, la scuola, con le sue sedi di Lavorate di Sarno, di Siano e di Castel San Giorgio, accoglie studenti da un vasto bacino di utenza. A completare l’offerta formativa del Cuomo-Milone, le esperienze di studio all’estero attraverso i progetti “Erasmus”, i progetti per il contrasto alla dispersione scolastica, per il rafforzamento delle competenze linguistiche, per l’apprendimento di nuove competenze digitali e per lo sviluppo delle competenze chiave europee. Un’attenzione importante viene data dall’istituto anche all’orientamento universitario che viene organizzato già dal terzo anno con incontri con esperti a scuola e visite guidate alle università. La scuola, con le sue sedi, è molto attiva sul territorio. L’orario scolastico è distribuito su 5 giorni a settimana.