Dalle 8 di domani alle 8 di sabato si prevedono temporali intensi e venti forti che potrebbero provocare mare agitato. Possibile grandine e rischio di allagamenti e inondazioni

Si prevedono temporali anche intensi, venti temporaneamente forti e mare agitato. I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e potrebbero essere anche acconoagnati di grandinate e fulmini. Sono possibili quindi caduta di alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie. Si prevede un rischio idrogeologico che potrebbe manifestarsi con possibili allagamenti, inondazioni, problemi derivanti da fenomeni connessi ai sistemi di smaltimento delle acque piovane. Non si escludono cadute massi in più punti del territorio e fenomeni franosi legati a condizioni del territorio particolarmente fragili. La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di avere la massima attenzione rispetto alle criticità previste, ponendo in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico derivante dai temporali, sia in ordine alle sollecitazioni dei venti.{loadmoduleid 284}{loadmoduleid 289}