Organizzata dalla sezione cittadina dell’Anmi con la collaborazione dell’amministrazione comunale, per la prima volta l’evento si svolgerà nella città capofila dell’AgroFesta della Marina Militare domani mattina in piazza degli eventi a Nocera Inferiore.
Ad organizzarla la sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, presieduta da Giovanni Mariniello. Di particolare portata questo evento, che per la prima volta si svolge a Nocera Inferiore: oltre alle celebrazioni marinaresche, l’Anmi si occuperà durante tutta la giornata della promozione della donazione degli organi in collaborazione con la Regione Campania e promuoverà sostegni per i bimbi affetti da tumori in collaborazione con un gruppo di medici oncologici.
Tutto avrà inizio alle 9, con la cerimonia suggestiva dell’alzabandiera, cui parteciperanno autorità militari e civili. Per l’amministrazione comunale sarà presente il vicesindaco Federica Fortino. «Ma debbo ringraziare – ci dice il presidente Mariniello – anche l’assessore Fasanino per averci aiutato, insieme al vicesindaco, a risolvere problemi organizzativi».
Arriverà materiale, anche fotografico, dai cantieri di Castellammare di Stabia, che tra l’altro hanno forgiato la “nave più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci, e nel corso della giornata si darà vita a una mostra fotografica e ad alcune proiezioni sulle attività della Marina Militare.