La soluzione che dovrebbe eliminare l’intasamento all’uscita del casello autostradale cittadino dell’A3 costerà sei milioni di euro. Contemporaneamente verrà realizzato un ampio parcheggio a raso
di Fabrizio Manfredonia
Presto le intere mezz’ore per percorrere la via Atzori in direzione del casello A3, venendo da Pagani o Nocera Superiore, saranno solo un brutto ricordo. È quel che si prefigura come obiettivo il progetto redatto dal Comune di Nocera Inferiore e presentato stamane nell’aula “Andrea Vertorano” di Palazzo di Città.
Nel corso di una conferenza stampa è stato infatti mostrato l’effetto finale dei lavori che interesseranno l’area di via Atzori e che porteranno alla costruzione di una rotatoria nei pressi dell’uscita “A3 Napoli-Salerno”.
«Si tratta di un progetto – ha dichiarato l’assessore al patrimonio infrastrutturale, Immacolata Ugolino – per attuare gli interventi previsti dal “Piano Urbanistico Comunale” per le infrastrutture e inserito nel programma triennale come prioritario».
«È solo il primo di altri interventi – ha precisato l’architetto Gerardo Califano, che si è occupato della parte tecnica del progetto- che interesseranno l’intero territorio del Comune di Nocera Inferiore».
L’intervento costerà 6 milioni di euro di cui 3 milioni per la rotatoria e i restanti 3 che andranno a coprire le spese per la creazione del parcheggio a raso.