Ritrovato dalla nostra ricercatrice Anna De Rosa il testo di una fiaba che sembra di origine localissima, e che racconta della furbizia di una donna contro Satana

di Anna De Rosa

I racconti delle nostre nonne  sono stati parte integrante della nostra infanzia. Le loro morali hanno fatto di noi le persone che siamo oggi. La fiaba, tipicamente, è una narrazione di origine popolare tramandata oralmente, nata in principio come svago serale per gli adulti, è diventata in seguito un mezzo per dare un insegnamento.

Esse mostrano le difficoltà della vita e come affrontarle, ci indottrinano su che persona diventare e su come “combattere” sentimenti o persone negative. Vi riportiamo qui una reliquia della nostra tradizione.

Ce steva ‘na vota, a Nucera, ‘na femmena can un era malamente ‘e core, ma teneva ‘na lengua can un s’arrepusava maje, e can un se stancava maje ‘e fa ‘nciuce e ‘e mette zizzania.
‘O marito faceva ‘o carrettiere, e ogni lunnedì, arbanno juorno parteva a ffà carreche ‘a Puglia, e turnava stracquo e strutto ‘o sabbato sera. ‘E appena arrivava, era ‘na guerra! Tutte ‘e femmene d’o casale ‘o deven’ ‘ncuollo alluccanno: “Mugliereta l’àdda fenì! Ha ditto cheste e chest’ato! M’ha fatto appecceccà ca cummare! M’ha fatto afferà cu maritemo”  e ognuna diceva ‘a soia.
‘O marito, puveriello,cercava d’e calmà, e quanno jeva ‘a casa aizava ‘a voce ca mugliera. Ma essa, cu ‘na faccia ‘e cuorno, negava ogni cosa, e ‘o pover’omme nun sapeva a chi credere.
A fine, se sfastediaie, e nu lunnedì, primma ‘e parte, chiammaie ‘a mugliera e ll’appresentai ‘nu sacco ‘e lana e dicette: “Pe’ quanno torno sabbato ‘a voglio truvà tutta filata: accussì so sicuro can un sì ghiuta ‘ncenzianno pe fora. Da mò innanze, chest’è ‘a museca ogni semmana. E si nun ‘a trovo fatta, so’ mazzate!”.
‘A mugliera alluccava e strepitava ca nun vuleva, can un se puteva fa int’ a poche juorne. Ma isso tuosto: “So’ mazzate!” e partette, lascianno ‘a mugliera a fa’ ‘o pare e ‘o spare: “E mò che faccio? ‘Nce l’aggia dà vinta a stì quatto vajasse? Ma si ‘a voglio fila sta lana aggia sta allerta pure ‘a notte! Desse l’anema ‘o diavulo pe me n’ascì ‘a sta situazione.”
Mente ca steva facenno sti cunte, tuppetiarono ‘a porta. Jette, l’araprette, e se trovaje ‘nnanze ‘nu signore tutt’elegante, vestute ‘e scuro, cu ‘na bella barba nera appuntuta e duie uocchie nire nire lucente. “ Che vulite, signò?” “M’ ‘e chiammate tu e sto ccà: je so ‘o diavulo.”
‘A femmena nun se perdette ‘e curaggio; ‘o facette trase e lle cuntaie ‘o fatto, e ‘o diavulo lle dicette ch’a puteva fa’ isso ‘a fatica pe n’anno, ma doppo n’anno, comme pagamento, se pigliava ll’anema soia. ‘A femmena a chistu punto lle pareva troppo caro stu prezzo, e accuminciarono ‘na discussione. A fine, dicette ‘o diavulo: “Facimme accussì: je te filo ‘a lana pe n’anno, e doppo tu mi ‘a dà un’anema toja. Ma si ‘ntramente riesce a ‘nduvinà ‘o nomme mio, vo’ dicere c’aggio faticato p’a gloria.” A femmena penzaje: “E che diavulo ‘e nomme po’ tenè, ca ‘int’a n’anno nun ‘o nduvino?” e dicette “Va bbene.”
‘O diavulo se pigliaie ‘o sacco e se ne jette, e ‘a femmena ascette p’ ‘o casale a crucià ‘a gente. E chella semmana facette peggio e ll’ate vote, e quanno fuje ‘o sabbato o’ diavulo ‘lle purtaie ‘a lana tutta filata, e accussì aspettava ‘o marito senza penziere p’ ‘a capa.
Quanno ‘o puveriello arrivaje, nun ve dico che ammuina e che allucche ‘e tutt’ ‘e femmene. Isso currette ‘a casa cu ‘a capa d’a fa nova nova, e ‘a truvaje cu ‘a lana ‘nnanze ca se lamentava ch’ era stanca e nun ne puteva cchiù ‘e stà chiusa dinto a faticà.
‘O carrettiere turnaie fore e pigliaie a male parole ‘e femmene ca steveno ‘nnante ‘a porta apettanne ‘e sèntere ‘e llucche: “Nun ve permettite cchiù ‘e sparlà ‘e muglierema. Vulesse sapè chi ‘e vuje fosse capace’ e filà ‘nu sacco ‘e lana ‘int’ a ‘na semmana!” Mo dicite addò ‘o truvava ‘o tiempe ‘e sfruculià ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe cu vuje?”.
‘E povere femmene se ne jettero facennose  ‘e croce ca mana storta: “Comme po’ essere, si è stata ‘mmiezo ‘a ‘na via da matina ‘a sera?”. Accussì jette ‘a semmana appriesso e po’ ancora, fino a quanno ‘e femmene d’ o casale se rassegnarono a suppurtà. ‘Ntramente, però, ‘o tiempo passava, e ‘a femmena s’accumenciava a preoccupà. Ogni sabbato, quanno ‘o diavulo se ne stave jenne, addummannava: “Ve chiamasseve Francisco? Ve chiamasseve Nicola?”. Ma steve cunsumanno ‘o calendario, e ‘o nomme nunn’era maje chillo justo.
Mo’ capitaie che ‘na bella signora llà vicino s’ammalaie, e nisciuno miedeco ‘nce puteva fa niente, e ‘a stavano a vedè ca se ne jeva ‘nu poco ‘o juorno. Uno, cchiù sapiente e ll’ate, a fine dicette: “L’unica cura è ‘e lle dà l’acqua d’a funtana sotto ‘a Maronna!”
Ma p’arrivà a surgente s’eva passà pe ‘nu bosco ca faceva paura: ‘nce stevano sierpe, draghe, spirite maligne, e nisciuno teneva ‘o curaggio ‘e ‘nce ji. ‘A femmena, ch’era ciantella, è overo, ma pure ‘ e core, dicette: “E che? A facimme murì accussì? Vo’ dicere ca vaco je… tanto, oramje so’ già meza d’o diavulo, tengo poco ‘a perdere”. E s’ abbiaie cu ‘nu biccione pe dinte ‘o bosco. Erano tutte piante grosse e scure, ca ‘o sole nun arrivava a fa’ luce ‘nterra, e ‘a femmena cammenava annascunnennose a dereto ‘e frasche. A ogni rumore, era morta ‘e paura, ma jeva ‘nnanze. A ‘nu certo punto, le parette ‘e sentì ‘na voce ca cantava. S’appauraie ancora ‘e cchiù, ma po’ dicette: “ Famme vedè ‘nu poco chi è stu cantante!”.
Jette cchiù ‘nnanze, e arrivaie vicino a ‘nu spiazzo addò ce steve cchiù luce. Cacciaie ‘a capa ‘a dint’ ‘e ruste, e sentette che ‘a voce veneva da ‘coppa. Guardaie, e, assettato ‘ncimme a ‘na pianta ‘e cerze ca nun feneva cchiù, vedette ‘o diavulo amico suojo, vestuto tutto elegante. Co’ sacco d’a lana stritto miezo ‘e cosce, ca faceva jì a tutta forza ‘o fuso e cantava: “Essa che ne sape ca je me chiamo Angelantonio?” e rendeva e turnava a cantà sempre ‘a stessa canzone. ‘A femmena zitta zitta se tiraie arreto, e jienno pe’ ‘n’ ata via arrivaie ‘a funtana e pigliaie l’acqua. Po’ turnaie arreto, e purtaie l’acqua ‘a malata, ca subbeto se ripigliaie.
Quanno fenette l’anno, ‘o diavulo le purtaie l’urdemo sacco filato, e vuleva arrecoglie. Ma ‘a femmena dicette: “E si pe caso ogge ‘nduvino ‘o nomme justo?”.‘O diavulo lle rispunette: “E và bbè tiene ‘o diritto d’o dicere, ma a che te serve? Vuò fa a’ prova? E falla!”. Dicette ‘a femmena: “ Però vo voglio dicere da dint’ ‘a senga da porta.” ‘O diavulo ascette fora, e ‘a femmena a dint’ ‘a senga dicette:”Signò, vuje ve chiammate Angelantonio”, e sbattette ‘a porta chiurenno ‘a mascatura. ‘O diavulo dette n’allucco ca arrivaie ‘ncielo, e dette ‘nu pugno d’int’ ‘a porta ca ‘nce lasciaie ‘o segno abbruciato d’e cinche dete, e se ne jette scurnato. E ‘a femmena, passata ‘a paura, d’allora addeventaie meno ciantella.
Nun tutte ‘e male vèneno pe’ Nucera.

Lascia un commento