Lo denunciano il comitato civico Ato 3 ed il coordinamento campano per la gestione pubblica dell’acqua. Tariffe aumentate del 67% in 5 anni. Sabato e domenica gazebo informativi in tutto il territorio
Un comunicato per denunciare il nuovo aumento in arrivo da parte della Gori. Lo ha emesso la rete civica Ato 3 ed il coordinamento campano per la gestione pubblica dell’acqua.
«La tariffa dell’acqua Gori è aumentata del 67% dal 2011 al 2016, e continuerà a salire. Con le tariffe 2016 una famiglia residente che consuma 200 metri cubi all’anno pagherà 440 euro, nelle seconde case 670 euro e le attività commerciali con un consumo annuo di 500 mc (consumo comune per bar, ristoranti, pub, etc.) dovrà pagare circa 1570 euro, con ulteriori aumenti in previsione per i prossimi anni». Così si legge nel comunicato, che evidenzia anche un altro fatto piuttosto preoccupante: «Ma gli aumenti non basteranno a mettere in equilibrio i conti del carrozzone privato che, per andare avanti, ha anche bisogno di un anticipazione di ben 244 milioni di euro, richiesti alla CSEA (Cassa Servizi Energetici e Ambientali) soldi che, se concessi, i cittadini dovranno comunque restituire con le bollette degli anni successivi, nel periodo 2020 in poi».I comitati hanno allestito una serie di gazebo in tutto il territorio coperto da servizio Gori per informare e sensibilizzare i cittadini. Questi i punti di ritrovo, attivi sabato 1 e domenica 2 ottobre:
Boscoreale – domenica – Piazza Vargas dalle ore 10:00
Bracigliano – sabato – Piazza Tuoro dalle ore 10:00
Casalnuovo – domenica Piazza Municipio dalle ore 10:00
Castel San Giorgio – domenica – Piazza Municipio dalle ore 11:00
Castellamare – domenica – Villa Comunale – dalle ore 11:00
Gragnano – sabato e domenica – Piazza Aubry dalle ore 11:00
Marigliano – domenica – ore 10 Piazza Municipio
Nocera Inferiore – domenica – Piazza Amendola ore 10 banchetto – ore 12:00 Flash mob Nocera Superiore – domenica – Via Matteotti – ore 10:00
Nola – domenica – Piazza Duomo ore 10:00
Pomigliano d’Arco – domenica- Piazza Pratola Ponte dalle ore 10:30
Pompei – sabato –1 ottobre – Piazza Bartolo ore 10:00
Sarno – domenica- Corso Giovanni Amendola dalle ore 11:00
Siano – domenica – Piazza Municipio – Dalle ore 11:00
Pagani – sabato /domenica – Piazza S. Alfonso dalle ore 11:00
San Giorgio a Cremano – sabato – Piazza Troisi ore 11:00
Saviano – domenica – Piazza Vittoria ore 10:00
Tufino – domenica – Piazza Gragnano ore 10:00
Roccapiemonte – domenica Piazza Zanardelli – Casali- dalle ore 10:00
Torre del Greco – domenica – Piazza Santa Croce dalle ore 10:00