Si è svolta, in Comune, la conferenza stampa che ha presentato il nuovo evento FIAB. Il ciclo di manifestazioni si chiuderà il 15 maggio con “Bimbi in bici”
di Luigi Petrosino
Stamane in tarda mattinata, nella sala gruppi del Comune di Nocera Inferiore, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Primavera in bicicletta“.
Il primo a parlare è stato Ciro Stanzione, fiduciario Coni per Nocera Inferiore: «Sto collaborando con il sindaco per poter portare gli eventi con la collaborazione di tutte le associazioni. Dopo tanti anni siamo riusciti ad amalgamare, con l’aiuto di tutte le associazioni, che propongono attività per il nostro territorio. Già dal 1983 al 1989 avevo proposto la bici come mezzo cicloturistico, ricreativo e sportivo». Subito dopo è intervenuto il primo cittadino, Manlio Torquato: «Ringrazio lo sforzo di Ciro Stanzione e delle associazioni interessate anche a questa iniziativa che stanno portando avanti in collaborazione con l’amministrazione comunale, quindi nell’interesse della città di Nocera Inferiore. E’ merito dell’amministrazione comunale il fatto di aver sfruttato la buona volontà di tutte le associazioni, senza seguire tracce di connotazioni politiche, recependone le proposte positive, e il fatto che abbiano partecipato varie associazioni è il segno che, se tutto questo avviene, avviene perché l’impostazione amministrativa è aperta, che non privilegia vicinanze politiche, anziché altre». Ultimo a prendere la parola è stato il presidente della sezione FIAB di Nocera Inferiore, Giuseppe Senatore: «Primavera in bicicletta è la seconda edizione, quest’anno, di quest’evento che raggruppa una serie di eventi che portano alla riscoperta della bicicletta nel periodo dell’anno migliore per utilizzarla. Quest’evento, quest’anno, raggruppa i tre classici eventi già fatti l’anno scorso.
Quest’anno l’inizio è previsto per domenica 24. Il primo evento, denominato “Archeobike”, vedrà coinvolti in prima linea il comune di Nocera Superiore, perché l’obiettivo è quello di visitare alcuni dei siti più importanti dell’area archeologica attraverso l’utilizzo della bici. Il secondo evento, invece, organizzato a livello nazionale dalla UISP, (presente il presidente provinciale Carmine Calvanese) e denominato “Bici in città“, ha carattere itinerante e vuole promuovere un modo di collegarsi dei Comuni attraverso la mobilità sostenibile. L’8 maggio ci sarà l’opportunità, per un numero ristretto, di andare alla giornata nazionale di “Bimbi in bici” a Napoli. L’ultimo evento, programmato per il 15 maggio, sarà “Bimbi in bici a Nocera“, ed avrà la novità di portare tutti i partecipanti al Bike park inaugurato ad inizio mese».
LE ASSOCIAZIONI? SONO IL SALE DELLA DEMOCRAZIA
Francesca Fasolino |