Insieme ai promotori del corso e al presidente dell’Assostampa Campania Valle del Sarno il sindaco, Manlio Torquato, che tra l’altro ha evidenziato come «I giornalisti hanno l’arduo compito di tradurre ed interpretare correttamente le contraddizioni del nostro tempo»
di Carmine Vitale
Al via dal prossimo 14 settembre il corso gratuito di giornalismo, presentato questa mattina a palazzo di Città di Nocera Inferiore.
L’iniziativa, destinata a giovani d’età compresa tra i 18 e i 29 anni, si propone di formare i futuri operatori dell’informazione attraverso un primario percorso di alfabetizzazione giornalistica. A curare le varie sfaccettature del corso saranno l’associazione EsseInfo, guidata dal presidente Gigi Di Mauro, e l’Assostampa Campania Valle del Sarno, nella persona del presidente Salvatore Campitiello, i quali hanno sottolineato la necessità di tornare ad un’informazione che rispetti i canoni di qualità ed esattezza: «Il codice deontologico sarà una delle tematiche principali del corso, senza mai tralasciare il corretto utilizzo della lingua italiana, indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi a questa professione», ha spiegato il presidente Campitiello che ha puntato il dito contro la rapidità della comunicazione a cui stanno abituandoci i nuovi media. Ad offrire il proprio patrocinio morale l’amministrazione Torquato e particolarmente lo stesso primo cittadino che ha ribadito l’importanza di poter contare su professionisti dell’informazione ben preparati sia a livello locale che nazionale: «I giornalisti hanno l’arduo compito di tradurre ed interpretare correttamente le contraddizioni del nostro tempo, pertanto non potevamo non offrire il nostro supporto ad un’iniziativa così lodevole».