Premiati in mattinata i partecipanti al concorso sulla legalità “Andrea Vertorano”. In serata, al cinema Sala Roma, proiettato “Whiplash” seguito dall’esibizione del jazzista Pietro Condorelli

Interamente dedicata alla chiusura della rassegna cinematografica “La Città Incantata” la giornata di ieri. L’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con l’associazione Social Project ed il cinema sala Roma si è conclusa in un tripudio di iniziative. Un modo per festeggiare il grande successo di questa seconda edizione i cui numeri parlano chiaro: 15 istituti, 36 mattinate, 12 mila presenze. In mattinata l’aula consiliare del Comune si è gremita delle rappresentanze studentesche, in un festoso insieme di suoni e d’entusiasmo. I ragazzi, ancora una volta, sono divenuti protagonisti della celebrazione come accaduto in tutte le mattinate di proiezioni che si sono suddivise in tre cicli. Le tematiche trattate sono state delicate ed importanti e gli studenti hanno potuto aprire i loro sguardi sui diritti umani, la legalità e il dialogo interculturale, accompagnati da uno staff preparato composto da membri che lo stesso direttore artistico Antonio Maiorino ha definito idealisti, sognatori. Del resto, è solo da ciò che poteva nascere questo bel progetto perché «Nocera non è solo una città legata allo sport, ma anche alla storia e alla cultura che si fa forte di iniziative come questa» come dichiarato dal sindaco Manlio Torquato. Una manifestazione che ha trovato appoggio non solo all’interno del comune ma anche all’esterno. Così, ieri, oltre ad essere premiati i ragazzi per la loro partecipazione al concorso interno “Andrea Vertorano – Sguardi sulla legalità”, hanno ricevuto la loro parte di “meritata gloria” quanti hanno reso possibile “La Città Incantata”, ovvero – oltre al primo cittadino – l’amministrazione e il vicesindaco Maria Laura Vigliar, le coordinatrici istituzionali Carmela Pacelli e Giovanna Andretta. Non ultimi per importanza, premiati anche gli sponsor di questa seconda edizione tra i quali la nostra testata giornalistica, Il Risorgimento Nocerino che ha anche donato 14 libri – legati al cinema e ai film proiettati durante il festival – alla biblioteca comunale di Nocera Inferiore. Un finale degno di nota per un Film Festival che si rispetti, però, deve avvenire proprio al cinema e così è accaduto, in serata.
Angela La Rocca