La scuola di Nocera Inferiore, diretta dal preside Giuseppe Pannullo, ha partecipato ad un concorso promosso dall’emittente di Stato con un video sull’educazione stradale dal titolo “Accelera il cervello!”

Simpaticissima ed intelligente iniziativa della redazione giornalistica scolastica “Suntime”, la testata della scuola secondaria di I grado “Solimena – De Lorenzo” di Nocera Inferiore. I ragazzi, hanno partecipato ad un concorso indetto da Isoradio Rai producendo un video (vedi foto dal sito Isoradio) che riassume una serie di lezioni teorico – pratiche riguardanti l’educazione stradale. Sotto l’esperta guida della professoressa Annamaria Bove, la docente responsabile della redazione giornalistica e vicedirettrice del Risorgimento Nocerino, i ragazzi hanno riassunto tutto quello che hanno imparato nel corso della collaborazione con l’associazione “SocialDisco” – La Discoteca della Prevenzione, di cui è presidente Maurizio Schettino.
La scuola “Solimena – De Lorenzo”, diretta dal professor Giuseppe Pannullo, si gode così un altro momento – solo uno dei tanti – di celebrità, grazie alle iniziative realizzate.
E’ stata un’idea originale, quella di realizzare un video per condividere tutti insieme le buone pratiche, quelle regole di cui si parla e che spesso, anche inconsapevolmente, si infrangono perché presi dalla frenesia della vita quotidiana o da quegli interessi, oggetti, che facilmente portano alla distrazione e a tutto ciò che ne consegue.
La riflessione sulle conseguenze delle azioni sbagliate è stata la più importante, quella che ha mostrato la capacità dei ragazzi di soffermarsi a pensare al dopo, a come sia necessario non sottovalutare se stessi e gli altri. Vivere la strada significa viverla attivamente, ma fare in modo che anche gli altri facciano la stessa cosa, abbiano gli stessi comportamenti.
Il filmato è composto da tre scene, la prima si svolge all’uscita della scuola e il comportamento scorretto evidenziato è l’attraversamento stradale non sulle strisce pedonali. La seconda, è stata girata all’interno di un veicolo, e questa volta per ricordare quanto sia importante allacciare la cintura, anche se bisogna percorrere un breve tratto. Nell’ultima scena è coinvolta anche la professoressa Annamaria Bove, che interpreta una donna al volante distratta dal suo cellulare e che fa proprio andare “in bestia” il povero fidanzatino! Il video è stato girato nell’atrio della scuola. I protagonisti, Cristiana Fortino e Giuseppe Cioffi (i due fidanzatini) hanno montato le scene e realizzato il video completo. Gli altri ragazzi della redazione “Suntime” hanno partecipato dando un contributo alle scene e anche per il lancio dello slogan finale: “Accelera il cervello!”. All’iniziativa ha collaborato anche Patrizia Cosenza, altra docente della scuola.
Un invito a tutti ad andare a vedere il video, cliccando QUI, e a votarlo tutti e farlo votare.