La data per l’intitolazione ufficiale del piazzale antistante la caserma Raffaele Libroia potrebbe, secondo Gino Sellitti, presidente della locale associazione dei cappelli piumati, essere fissata al 4 maggio, quando decorreranno 153 anni dalla costituzione delle Forze Armate dell’Italia unita

Intitolare all’Esercito Italiano il piazzale antistante la caserma “Raffaele Libroia“, attuale sede del 45mo battaglione trasmissioni “Vulture“.
E’ questa la richiesta che l’ Associazione Nazionale Bersaglieri – sezione dell’Agro Nocerino Sarnese ha presentato al sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ed all’amministrazione comunale, raccogliendo l’occasione del 153° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano, che ricorre il 4 maggio prossimo.
L’associazione, nel presentare la richiesta, ha ricordato che nel 2008 vennero conferite all’Esercito Italiano la cittadinanza onoraria e le chiavi della città, a dimostrazione dei sentimenti di riconoscenza verso i militari, che con la loro presenza hanno consentito, nella storia, il miglioramento di vita delle popolazioni residenti.
«Questi – spiega il presidente nocerino dell’Associazione Bersaglieri, Gino Sellitti – sono gli stessi militari che hanno scritto, ed ancor oggi scrivono, le pagine più gloriose della nostra Storia Patria, adempiendo al loro dovere e sacrificando spesso il bene più prezioso: la vita».