Scuola ai voti: bocciata la DAD, male gli studenti di medie e superiori
I risultati delle prove Invalsi fotografano un calo delle competenze degli studenti. Dati negativi soprattutto al Sud e nelle isole, dove aumenta pure la dispersione scolastica
L’universo scuola è stato innegabilmente uno degli ambiti che più si è dovuto adattare all’esplosione della pandemia: da un giorno all’altro migliaia e migliaia di studenti di ogni ordine e grado si sono ritrovati a familiarizzare con il concetto di DAD iniziando a seguire le lezioni a distanza; con l’arrivo dei risultati delle prove Invalsi è stato possibile fare il punto della situazione sugli apprendimenti di base, ovvero italiano, matematica e inglese conseguiti dagli studenti dalle primarie alle superiori dopo due anni di didattica a distanza.