Intelligenza emotiva, nel teatro il segreto per ragazzi più sicuri di sé
Lo stress scolastico o lavorativo, l’ansia di essere all’altezza dei propri compiti e l’insicurezza possono condizionarci nell’affrontare i nostri impegni, e in questi casi rischiamo di fare un passo indietro o restare fermi cercando conferme che ci rassicurino
di Antonietta Rosamilia
Nella quotidianità capita spesso di ritrovarci di fronte a delle situazioni che richiedono un buon controllo emotivo e spesso ci sentiamo inadeguati.L’incontro con Antonio Stornaiuolo, pedagogista e formatore teatrale, presidente del Centro di Pedagogia teatrale Primomito di Castel San Giorgio, ha permesso di comprendere come l’intelligenza emotiva può essere allenata attraverso la pratica teatrale.