Nocera Inferiore, quando i cocchieri dettavano legge in città
Uno spaccato di storia cittadina di metà '800, pubblicato nell’ottobre 1989 dal professor Raffaele Pucci sul mensile “La Cittanova” e frutto dei suoi studi sulla documentazione presente nell’archivio del Comune
di Raffaele Pucci
L'archivio comunale di Nocera Inferiore conserva ancora parecchie carte relative alla realizzazione delle ferrovie che attraversano, invero con conseguenze non sempre gradevoli per il nostro territorio: e si tratta non solo della linea Napoli Nocera-Salerno, ma anche di quella per Avellino e Foggia, che, posta allo studio già nel 1843, sarà realizzata nel decennio successivo, con la costruzione - vale la pena di ricordarlo - della galleria di Codola, che è il più antico traforo ferroviario italiano.