Nocera "anni cinquanta": fotografie di un ricordo
Come viveva la famiglia di un impiegato di fabbrica nel quartiere Lupino Secco, a metà del secolo scorso, nel racconto della professoressa Carla D'Alessandro
Come viveva la famiglia di un impiegato di fabbrica nel quartiere Lupino Secco, a metà del secolo scorso, nel racconto della professoressa Carla D'Alessandro
Il mio ricordo personale di un amico che ha saputo essere un eccellente dirigente, padre, marito
Per ottenere che l'azienda che gestisce le nostre acque venga estromessa, occorre che l’azione dei comitati e dei cittadini non abbassi la guardia
Continua la confusione assoluta nella gestione dell'azienda partecipata che si occupa della rete idrica per i comuni dell'Ato 3, e che oltretutto versa in condizioni economiche che sembrano disastrose
L'esito del processo all'ex premier disorienta, e non poco, gli Italiani, dal momento che è già in piedi un altro ramo del processo che tratta dei generosissimi pagamenti alle cosiddette Olgettine