fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

Regola numero uno la simpatia: stelle, renne, Santa Claus, slitte, elfi e tutto il popolo del Natale declinati nei colori "dna" della festa, bianco, verde, rosso, blu intenso

Per le feste nel nostro abbigliamento non possono mancare i jumper: una vera fashion victim che si rispetti non può prescindere ad averne una vera e propria collezione.

Regola numero uno per un jumper degno di nota la simpatia: devono essere giocosi quasi tendenti al ridicolo, per i soliti "Grinch" senza redenzione. Stelle, renne, Santa Claus, slitte, elfi e tutto il popolo del Natale declinati nei colori "dna" della festa, bianco, verde, rosso, blu intenso. Indossiamoli spesso, tutte le volte che si presenta l'occasione: serate dei giochi di società, quando decoriamo casa, cene e cenette informali tra amici e parenti, passeggiate tra presepi, mercatini. Come indossarli? Con camiciola, leggins e caloscine, pantaculotte ed inglesine oppure con gli intramontabili jeans e mini. Il capospalla ideale una eco fur, ma anche cappottini british e piumini (solo con i jeans) faranno la loro figura. Colbacchi, cappelli e maxi sciarpe in lana grossa come se piovesse. Dove trovarli? In piccoli negozietti low cost o nelle grandi catene di distribuzione come H&M, Alcott, Piazza Italia e tutti gli altri.

Maria Pepe

Alla prossima!
la vostra
Maria Pepe

Pin It

Sostieni il tuo giornale:
fai una donazione
al Risorgimento Nocerino

Cerca