fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

NoceraInferiore

  • L’iniziativa sarà cofinanziata dalla Regione Campania e da fondi dell’amministrazione comunale. Ieri la conferma con la pubblicazione della graduatoria ufficiale

    Ammontano a 50000€ i fondi totali che verranno destinati al progetto “Illuminazione di parte del complesso monumentale e paesaggistico denominato: Parco Fienga”. Nello specifico, 30000€ saranno erogati dalla Regione Campania e 20000€ cofinanziati dall’amministrazione comunale.

    Ieri l’ufficializzazione con la pubblicazione della graduatoria delle operazioni ammesse a contributo sul sito della Regione Campania, come da decreto dirigenziale n. 85 del 25/11/2022.

    Tre le iniziative ammesse, tra cui quella presentata dal comune di Nocera Inferiore.

    “Questo finanziamento è stato previsto dalla Regione Campania a settembre 2021. L’importo massimo richiedibile era appunto di 50000€ con una partecipazione dei fondi regionali al 60%. La volontà dell’amministrazione era quella di candidare il palazzo Fienga ed il castello del Parco come beni monumentali della città per poter offrire un’illuminazione adeguata, anche con un risparmio energetico e soprattutto con la messa in sicurezza di tutto l’impianto di illuminazione del Palazzo e dei ruderi medievali” dichiara il consigliere con delega alla valorizzazione del complesso della collina del Parco, Raffaele Salomone, che con la scorsa amministrazione propose il progetto e la candidatura del sito.

  • Con i quasi quattordicimila euro dell’iniziativa di beneficenza di Natale, il tifo organizzato della Curva sud ha donato all’ospedale di Nocera Inferiore una risorsa in più per continuare a salvare neonati prematuri

    di Redazione

    In un periodo di notizie scoraggianti e di sofferenza generale, arriva finalmente una buona notizia per la comunità nocerina. E arriva proprio all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, negli ultimi giorni al centro del ciclone per l’alto numero di sanitari e pazienti contagiati da Covid-19 in diversi reparti. Questa mattina infatti è giunto al reparto di Terapia Intensiva Neonatale, direttamente dalla Germania, un particolare respiratore acquistato con la raccolta fondi degli ultras della Curva sud Nuvkrinum.

  •  

    Continua l’allerta meteo nell’Agro, con il maltempo che sta duramente mettendo alla prova l’intero territorio: per la giornata di domani dovrebbero infatti esserci ulteriori peggioramenti.

  • È quello intitolato “Una vita per la musica”, e gli sarà conferito il 18 settembre durante la serata di gala del Concorso Lirico internazionale “Mattia Battistini”, a Rieti

    Da pubblicista e cantante ad apprezzato Vocal Coach per l’Accademia di alto perfezionamento e avviamento al canto lirico del Festival Puccini di Torre del Lago: al tenore Massimo Iannone, 60 anni appena compiuti, verrà attribuito il Premio alla carriera “Matteo Battistini, una vita per la musica-sezione didattica”.

  • ‘La città senza rughe’, fra droni e anziani lasciati morire, è l'ultima fatica dello scrittore campano e giornalista dell’ANSA di Milano, edito da BookRoad. A breve anche la versione cartacea

    Roberto RitondaleDroni nel cielo che controllano i cittadini e anziani eliminati per motivi economici o lasciati morire in un ospizio-lager chiamato “vacuna”.

  • Quasi quattordicimila euro raccolti dall’inizio del mese di dicembre per il reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Umberto I. Soddisfatto ed emozionato il medico pediatra Attilio Barbarulo

    di Redazione

    Si è tenuta stasera in piazza Diaz, in prossimità del Comune, l’apertura dei salvadanai che per circa un mese, in alcune attività commerciali cittadine, hanno accolte offerte da donare al reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore.

  • Ancora in corso l'operazione della Guardia di Finanza che vede indagate 25 persone anche a Roccapiemonte, Castel San Giorgio e Nocera Inferiore per frode fiscale

    Cinque arresti, 25 indagati e 48 milioni di euro sequestrati. È questo il bilancio provvisorio dell'operazione ancora in corso da parte dei militari della Guardia di Finanza di Scafati, coordinati dal Comando Provinciale di Salerno e che riguarda una colossale frode fiscale nella vendita di carburanti.

  • Un diciassettenne di origine marocchina, ieri pomeriggio, è stato bloccato dalla Polizia alla guida di un veicolo sottratto impropriamente a due turisti inglesi, in direzione Nocera Inferiore, dopo un tentativo di fuga

    Nel pomeriggio di ieri, 24 settembre, un diciassettenne di origine marocchina residente nel basso Lazio è stato deferito in stato di libertà dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni per i reati di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

  • La Curva Sud, attraverso un banco della solidarietà presso supermercati ed alimentari, raccoglierà beni di prima necessità collaborando con l’associazione di Protezione civile Club Universo

    di Redazione

    “Nocera si stringa a tutti i suoi figli”. Con queste parole, chiare e dirette, gli ultras della Nocerina invitano le popolazioni di Nocera Inferiore e Nocera Superiore a collaborare per aiutare i concittadini più bisognosi, in un momento di difficoltà sanitaria, ma anche economica, conseguenza dell’insorgere della diffusione del Covid-19.

  • Una misura precauzionale per impedire contatti tra eventuali contagiati da Covid-19 e altri pazienti nei Pronto soccorso negli ospedali Dea di secondo livello. Montate anche a Sarno

    di Redazione

    Allestite dalla Protezione Civile le tende pre-triage in prossimità dei Pronto soccorso degli ospedali Umberto I di Nocera Inferiore e Martiri di Villa Malta di Sarno. Le tende, come da protocollo, hanno lo scopo di evitare il contatto di potenziali pazienti affetti da Coronavirus con il normale triage degli ospedali, evitando quindi un percorso comune all’interno dei Pronto soccorso.

  • Il primo cittadino comunica anche l’insediamento del nuovo comandante di Polizia Locale, il dottor Giovanni Forgione. L’Amministrazione comunale allestisce un conto corrente bancario per l’emergenza coronavirus

    di Redazione

    Si è insediato questa mattina il nuovo comandante della Polizia Locale di Nocera Inferiore, il dottor Giovanni Forgione, che fino allo scorso mese è stato al comando dei caschi bianchi di Scafati.

  • Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio diramano istruzioni comuni per prevenire possibili casi di contagio tra i cittadini

    coronavirus istruzioni dei sindaciCoronavirus, arriva il comunicato congiunto dei sindaci di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, i quali, allo scopo di prevenire eventuali focolai o contagi, comunicano che i cittadini di rientro da zone in cui sono stati accertati casi di Coronavirus (COVID-2019) e che abbiano o ritengono di aver avuto "Contatto stretto" con il virus laddove per “Contatto stretto” si intende:

  • Il primo cittadino di Nocera Inferiore ribadisce l’importanza di adottare le precauzioni previste dalla legge, intimando ai gestori di locali di usare il pugno duro in caso di inosservanza

    di Redazione

    manlio torquato2019 1Non solo sanzioni, ma anche possibilità di revocare le autorizzazioni ad occupare suolo pubblico per chi trasgredisce le regole relative all’emergenza Coronavirus. Con una nota il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato ha invitato i gestori di bar e locali al totale rispetto delle disposizioni previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri e dall’ordinanza del Presidente della Regione Campania.

  • Secondo ipotesi accreditate anche dal sindaco Manlio Torquato, potrebbe essere una delle persone che ha contratto il virus all'interno dell'ospedale cittadino Umberto I
    l'ospedale Umberto I a Nocera InferioreNocera piange un'altra vittima per il Covid19. Si tratta di Antonio Comitino, titolare dell’azienda Starpur e molto noto nell’Agro Nocerino sarnese, dove aveva guidato anche il Coifim, il consorzio degli industriali di Fosso imperatore.

  • Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha chiesto di estendere il provvedimento a tutto l'Agro Nocerino Sarnese. Preoccupa in particolare la situazione di Pagani
    Rischio zona rossa nell'Agro nocerinoDalla Regione Campania una notizia che allarma l'intero Agro nocertino-sarnese: nella zona a sud di Salerno, nell'area dei quattro Comuni in quarantena, entrerà in azione una task force a supporto delle forze dell'ordine con l'obiettivo di controllare ulteriormente il focolaio che è stato registrato.

  • Una precisazione necessaria per chiarire che le immagini che hanno fatto già il giro d’Italia non si riferiscono ad alcun esercizio commerciale della città capofila dell’Agro. I fatti si sono verificati a Casoria, in provincia di Napoli

    di Nello Vicidomini

    Sta circolando sul web da questa mattina il filmato di una violenta lite avvenuta in un supermercato tra alcuni giovani e due persone adulte. Il video diffuso, diversamente dall’originale, è stato modificato da qualcuno che ha aggiunto un’etichetta in sovraimpressione, in cui è riportata Nocera Inferiore quale città in cui sono avvenuti i fatti. Ma non è così.

  • Il sindaco della città capofila dell’Agro: “Le condizioni dell’uomo non destano preoccupazione, abbiate comportamenti responsabili e non uscite di casa”

    di Redazione

    Primo caso positivo al Covid-19 di un cittadino nocerino all’ospedale Umberto I. Si tratta di un 48enne di Nocera Inferiore, le cui condizioni non destano eccessiva preoccupazione.

  • A comunicarlo è il sindaco Manlio Torquato sul suo profilo Facebook. Positivo, invece, un dipendente braciglianese dell'ospedale Umberto I, dove è ricoverato nel reparto di malattie infettive 

    redazione

    nocera inferiore201828Sono risultati negativi i tamponi eseguiti ai familiari del 48enne di Nocera Inferiore, attualmente ricoverato al Cotugno di Napoli. A darne notizia è il sindaco della città capofila dell’Agro Manlio Torquato: «APPRENDO CON SOLLIEVO che sono risultati NEGATIVI i tamponi di familiari del caso covid-positivo di Nocera.
    Ma c'e' ancora da #resistere ed essere #prudenti.
    NON ABBASSIAMO LA GUARDIA».

  • Ai nastri di partenza la seconda edizione intitolata quest’anno a Clara Wieck Schumann. Tante le personalità del mondo della musica che presiederanno le giurie tecniche

    di Fabrizio Manfredonia

    Manca sempre meno alla seconda edizione del “CIMN”, concorso internazionale musicale di Nocera “Clara Wieck International Award 2019”, nato da un’idea del maestro Pietro Sellitto e organizzato in collaborazione con l’associazione culturale musicale Sant’Anna e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore.

  • Il ragazzo, molto conosciuto in città, ha deciso di farla finita per motivi non ancora noti. Tanti i messaggi di dolore sui social per la sua dolorosa e improvvisa scomparsa

    di Redazione

    Dramma questo pomeriggio tra le città di Nocera Inferiore e Nocera Superiore. Un giovane geometra, Salvatore Di Lauro, originario del quartiere Grotti, si è tolto la vita per motivi ancora da accertare.