fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Nocera Inferiore

  • Torna la buona musica nel cuore della movida nocerina. Si inizia alle ore 21:30

    vigiliaL’appuntamento con gli aperitivi musicali del giovedì sta diventando una felice e apprezzata consuetudine in piazza del Corso a Nocera Inferiore, dove si sta ricominciando a respirare l’aria di festa e divertimento dei tempi che hanno preceduto la pandemia, quando il cuore della movida nocerina era affollato da centinaia di persone provenienti anche dai paesi limitrofi.

  • Da oltre un anno uomini e mezzi dell’associazione sono accampati in una stanzetta del centro di quartiere. Vani gli appelli sui social e le richieste ufficiali al sindaco

    di Valerio D’Amico

    club universoNonostante gli accorati appelli sui social, condivisi da buona parte della cittadinanza e le richieste ufficiali formulate al sindaco Torquato e all’amministrazione comunale, ancora non si è giunti a capo dell’annosa vicenda che da diversi mesi coinvolge l’associazione di protezione civile “Club Universo”: l’assenza di una sede adeguata.

  • Da un semplice video in diretta social, per creare “assembramento virtuale” e scambio di idee in tempo di Coronavirus, si è passati a una fonte di aiuto preziosa per famiglie in difficoltà e persone alle prese con problematiche burocratiche e non solo

    nocera municipio tricoloreTutto è iniziato con una diretta su Facebook per ingannare il tempo in periodo di quarantena, magari per interagire via social con i conoscenti e condividere ansie, preoccupazioni e problematiche varie.

  • Evento di rilievo nel locale di via Petrosini a Nocera Inferiore, con la presentazione di  pietanze dello chef insignito del prestigioso premio Michelin

    di Valerio D’Amico

    raroEvento di richiamo al ristorante “Raro” di via Petrosini a Nocera Inferiore. Lo chef  Paolo Gramaglia, insignito del prestigioso premio stella Michelin, nella serata di ieri ha deliziato tutti i presenti con alcune delle sue specialità, rigorosamente a base di pesce.

  • L’organizzazione della festa, con i momenti liturgici del 22 maggio e il fitto programma civile. Domenica 2 giugno l’ormai famosissima processione della cascata di rose

    di Valerio D’Amico

    alzata panno1Dopo l’alzata del quadro all’inizio di ognuna delle contrade nelle quali il quartiere Casolla è virtualmente suddiviso, che ha preceduto di circa un mese l’inizio della festa, è tutto pronto per la celebrazione di Santa Rita e Maria Santissima delle Grazie.

  • Il Bari vuole raggiungere la promozione matematica ad Angri. Negata la trasferta ai tifosi baresi, i festeggiamenti rinviati al San Nicola. La sua più grande emozione è uscire dal tunnel e sentire il calore di diecimila supporters

    di Maria Esposito

    L’ultima vittoria del Bari in casa della Nocerina risale al 22 maggio 1977 con una doppietta di Penzo. Bari e Nocerina si affrontano per la dodicesima volta nella storia. Le due formazioni si sono incrociate per ben sei volte nel vecchio campionato di C, cinque le vittorie dei biancorossi e solo una per i rossoneri.

  • Il sindaco della città capofila dell’Agro, nell’ormai tradizionale comunicazione quotidiana, ricorda l’istituzione del banco alimentare e chiarisce la questione fondi per la spesa sociale

     

    nascite
    (foto dal profilo Facebook del dottor Andrea Lupi, primario ff della ginecologia dell'Umberto I) 

     

    COMUNICAZIONI DI LUNEDI 30 MARZO

     

    1) 7 neonati a Nocera
    Voglio partire dalla nascita di 7 piccoli concittadini, comunicatami dal primario ff. Andrea Lupi stamane. Diamo a ognuno il nostro benvenuto. Il reparto è al piano di sopra delle malattie infettive dell'Umberto I. La vita sta al di sopra della malattia.
    2) Fondi al Comune per la spesa sociale. Ma andiamo con calma e con ordine
    Non si tratta dei 50mila euro temuti ieri, ma neppure di una ricchezza. Sono 377mila euro, i fondi stanziati per il Comune di Nocera. Se, per assurdo, li dividessimo per ciascuno degli abitanti pro capite sarebbero circa 7 euro a testa. Ovviamente non sarà così, perche' saranno suddivise per i nuclei familiari bisognosi e dunque sarà di più. Ma non un gran capitale. Perciò, un attimo ancora di attesa. Seguiremo procedure serie, pubbliche e garantite. Per tutti gli aventi diritto. Nell'ambito di linee guida comuni predisposte da ANCI (l'associazione nazionale dei Comuni d'Italia). Tempo qualche giorno ancora. E sarà possibile accedere a richieste e documenti.
    3) Banco alimentare e spesa gratuita
    Nel frattempo, perciò, continua la raccolta di donazioni di generi alimentari che il Comune -per il tramite della Protezione Civile- e delle relative associazioni distribuirà gratuitamente.  I link ed i numeri, ripeto, quelli qua sotto. O sul sito del Comune.
    4) Donazioni importanti
    Stamane al Comune di Nocera Inferiore sul nostro conto corrente bancario per l'emergenza covid e finalizzate principalmente all' acquisto di ventilatori per l'Umberto I e altre dotazioni sanitarie.
    Un ringraziamento al donatore Mario Gambardella di Gambardella Cash per l'importante contributo; e uno all'associazione "I love Peppe" del dott. Pettie ai tanti benefattori: imprese o semplici cittadini, che stanno manifestando la loro solidarietà; l'invito per tutti a non fermarsi. Ne pubblicheremo col loro consenso l'elenco aggiornato domani. Ma voglio anche ringraziare per l'impegno e le proposte e la fattiva collaborazione i Dirigenti gli uffici comunali Nocera Multiservizi, gli assessori e tutti i consiglieri comunali che stanno lavorando con iniziative concrete e proposte a questa fase così delicata. E le associazioni di Protezione Civile i Servizi Sociali e la Polizia Locale.
    5) Tra i positivi di ieri
    Un nostro vigile ma già in permesso da tempo. Sta bene ed è a casa. Per cautela però abbiamo chiesto tamponi anche a due suoi colleghi e a due assistenti sociali e la sanificazione degli ambienti. Ma le attività continuano regolarmente.
    6) Prudenza 
    È l'appello che non smetterò mai di fare. Questa è una malattia maledettamente seria. Non sappiamo cosa succederà sul territorio. Ma sappiamo che tanto dipende dai nostri comportamenti.

     

  • Più di venti contagiati nell’ospedale di viale San Francesco, tra personale in servizio e pazienti. Parzialmente accolte le richieste dei sindaci, istituito un tavolo per studiare le giuste misure contro il virus

    nocera inferiore201828L’ospedale Umberto I non chiuderà: una” frase fatta”, un argomento talmente ovvio che mai avremmo immaginato di dover trattare. Eppure, in piena emergenza Coronavirus, è una notizia.

  • Centinaia di pellegrini hanno reso omaggio alla Santa degli impossibili nella parrocchia dei Santi Simone e Giuda. Da stasera al via il programma civile

    di Valerio D’Amico 

    santa rita 2019Un quartiere intero, Casolla, o per meglio dire una città intera, Nocera Inferiore, hanno vissuto una giornata di festa per la ricorrenza di Santa Rita. Centinaia, forse migliaia di pellegrini si sono recati, già di buon mattino, nella parrocchia di San Simone e Giuda a rendere omaggio alla Santa degli impossibili. Una festività con un pensiero particolare dedicato, inevitabilmente, agli ammalati, come si è potuto evincere anche dalle parole pronunciate dal parroco don Carmine Vitolo, nell’omelia della celebrazione eucaristica delle 11:30, che ha preceduto la recita della supplica: «Celebro questa messa con grande commozione ma, allo stesso tempo, con grande gioia.
    don carmine vitoloLa nostra comunità prega Maria Santissima delle Grazie e Santa Rita da Cascia per tutte quelle persone che vivono il tempo del dolore, il tempo della prova. Contempliamo Rita come la Santa delle persone che soffrono, la Santa degli ammalati, coi quali ha un legame fortissimo. Oggi ho avuto modo di incontrare tante persone, che si affidano al Signore tramite Santa Rita; tutti portano  una rosa che rappresenta il segno della fedeltà, nonostante tutte le spine e tutte le fragilità che abbiamo e mostriamo».
    rose 2019Il programma religioso culminerà domenica 2 giugno nella processionedella cascata delle rose, mentre quello civile allieterà tutta la cittadinanza con serate musicali che si alterneranno nelle varie serate. 
                                                                             

  • Il Coordinamento Giovani Giuristi Italiani si è espresso sul “volontariato qualificato”, replicando alla nota stampa emanata dal Consiglio dell’Ordine

    redazione

    nocera inferiore e1521791262442Il Coordinamento Giovani Giuristi Italiani, che per primo ha denunciato la preoccupante iniziativa del "volontariato qualificato" presso gli uffici del Giudice di Pace di Nocera Inferiore, non può certo ritenersi soddisfatto della risposta ufficiale che il Consiglio dell'Ordine ha affidato alla stampa. 
    Al netto dei toni concilianti, spiega in una nota il CoGiTa, resta confermata una scelta gravemente lesiva del decoro e della dignità di giovani professionisti laureati e qualificati, molti dei quali avrebbero già le competenze necessarie per svolgere la funzione di Giudice di Pace - come i praticanti di un tempo potevano svolgere le funzioni di Vice Pretore Onorario, semplice laureato in Giurisprudenza che aveva compiuto i 25 anni d'età (art. 32, Ordinamento Giudiziario)-e che invece si vedono relegati dal proprio Ordine a un ruolo amministrativo e a titolo gratuito, che peraltro richiede attitudini e competenze estranee alla formazione del giurista.
    Resta dunque la sostanza di un'iniziativa indecorosa, irrispettosa e irricevibile. 
    Riusciamo a immaginare un Ordine dei Medici che chiede ai propri specializzandi di svolgere, previo Bando di selezione, un periodo di "volontariato qualificato" come assistenti segretari? Pur a fronte di "disagi e criticità più volte denunziati"? 
    Apprendere che la precedente edizione del Bando ha avuto tante adesioni e l'approvazione preventiva del Ministero non può certo rincuorarci. 
    Proseguiremo con determinazione la nostra battaglia in difesa della dignità e del diritto al lavoro dei praticanti e tirocinanti di tutta Italia, che invitiamo sin d'ora a denunciare simili "offerte" e a rispedirle cordialmente al mittente. 
    Chi è formato per tutelare i diritti dei cittadini non può e non deve mai dimenticare i propri. 

  • Pronti a entrare nel vivo dei momenti più sentiti dell'evento sacro. Il racconto dell'evento dalla penna del compianto professor Raffaele Pucci
    I preparativi della festa cominciavano il 5 luglio, con funzioni religiose notturne che duravano fino al 5 agosto. Queste funzioni preparatorie avevano grande partecipazione di fedeli della zona.

  • Le forze dell’ordine stanno verificando le autocertificazioni degli occupanti di quasi tutte le autovetture in entrata nel territorio cittadino

    redazione

     

    polizia stradaleL’invito di Vincenzo De Luca ad intensificare i controlli, al fine di punire tutti coloro i quali trasgrediscono alle normative emanate dal governo e dalla stessa Regione Campania in merito all’emergenza Coronavirus, non è rimasto inascoltato.

  • Arriva l’Esercito a presidiare le strade. Distribuiti i buoni spesa a Cava,mascherine obbligatorie a Sant’Egidio, sanificazione delle strade ad Angri e San Valentino Torio, dove si registrano due nuovi positivi. Nuovo decesso a Nocera Inferiore

    ultime notizieLa notizia principale di giornata che riguarda l’Agro Nocerino Sarnese è l’arrivo dell’Esercito che, come anticipato in mattinata, presidierà i caselli autostradali e gli snodi delle arterie stradali principali, al fine di prevenire il diffondersi del contagio da Coronavirus.  Tutto sommato positivo, a proposito, il numero di contagiati.

  • L’Amministrazione comunale provvederà a mettere gratuitamente a disposizione della cittadinanza quelle chirurgiche, attraverso le associazioni di Protezione civile del territorio. Da domani per due giorni fino ad esaurimento scorte

    di Redazione

    Dopo l’ordinanza sindacale con la quale il sindaco Manlio Torquato ha deciso l’obbligatorietà dell’uso della mascherina quando si esce, rispettando comunque tutte le disposizioni precedenti, l’Amministrazione comunale di Nocera Inferiore ha predisposto la distribuzione alla cittadinanza delle mascherine chirurgiche.

  • Dati piuttosto confortanti, in linea con l’andamento in tutta la regione. Un nuovo positivo ad Angri e Fisciano, nessuno a Scafati e Sant’Egidio

    ultime notizieL’Unità di Crisi della Regione Campania ha da poco comunicato che su 1253 test per Covid 19 effettuati sono risultati positivi 90. Un andamento che fa ben sperare, anche se i contagiati restano 3148, a fronte di quasi 26mila tamponi effettuati.

  • Quattro positivi a Sant’Egidio, due a Nocera Inferiore,uno a Cava e Sarno, nessuno a Scafati. Guariti due cittadini di Angri e Fisciano

    ultime notizieNel giorno in cui il capo della Protezione Civile nazionale Angelo Borrelli ha annunciato l’incremento più basso del numero di contagiati dal 10 marzo scorso (880 i nuovi positivi al Covid 19), nell’Agro e nei comuni limitrofi i dati restano, purtroppo, alquanto alti.

  • Angri la città più colpita in giornata con sette nuovi casi, seguono Nocera Inferiore a sei, Scafati a cinque e Cava de’Tirreni a due. Due donne guarite a San Valentino Torio

    ultime notizieIn attesa di conoscere i dati ufficiali comunicati in serata dall’Unità di Crisi della Regione Campania, tracciamo un bilancio aggiornato dei cittadini positivi al tampone Covid 19, con focus particolare sui comuni dell’Agro Nocerino-Sarnese.

  • Nessun caso a Nocera Inferiore, Cava, Sarno e Sant’Egidio. Due positivi a Nocera Superiore, uno a Scafati e Mercato San Severino

    ultime notizieIn una giornata in cui in Italia si festeggia il record di guariti dal Covid 19 in una sola giornata (ben 2099),  pur registrando oltre 540 decessi e 3836 nuovi contagiati, la situazione nell’Agro Nocerino Sarnese e nei comuni limitrofi è, complessivamente, migliorata rispetto a ieri.

  • Si tratta di un’anziana signora residente in via Atzori, ospedalizzata dal 24 marzo prima all’Umberto I, poi allo Scarlato di Scafati, dove è stato registrato il decesso. Il marito, anche egli positivo al Covid 19, resta al “Cotugno” di Napoli. Ancora in quarantena il resto della famiglia

    lutto Nocera Inferiore si raccogliere a piangere la seconda vittima del Coronavirus.

  • Si tratta di un paziente contagiato all’ospedale Umberto I. Resta invariato il numero di contagi, tutti riconducibili a gruppi, agli stessi ambienti familiari

    lutto Nocera Inferiore piange ancora per colpa del Coronavirus. Il sindaco Manlio Torquato ha da poco annunciato la sesta vittima in città. Si tratta di un ex paziente dell’ospedale Umberto I. «Siamo vicini alla famiglia dello scomparso per questo lutto – scrive il primo cittadino – continueremo ad esserlo».