fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

#Adamo

  • Troppo spesso teologia e testo biblico vanno in direzioni completamente diverse. Come nel caso della vicenda di Caino e Abele, dei loro genitori e di quello che successivamente l'Antico Testamento racconta

    La "creazione" dell'uomo ad opera degli AnunnakiIl primo uomo e la prima donna, creati da Dio per amarlo e servirlo. Così la teologia ci racconta la vicenda di Adamo ed Eva. Ma anche a un lettore non esperto, che semplicemente legga la Genesi con occhio critico, saltano immediatamente alla vista alcune incongruenze piuttosto plateali.

  • La sterminata letteratura sanscrita, tradotta fino ad ora solo per il 5% circa, parla di alieni e di avanzate tecnologie riprodotte dalle Università. Ma non solo di quello...
    Avreste mai immaginato che di alcuni personaggi della Bibbia si parla nei testi indiani risalenti a tremila ed oltre anni fa?

  • Nel 2016 un convegno-dibattito interconfessionale mise a nudo diverse questioni bibliche delicate: dall'esistenza di Dio alla creazione. Oggi ci occupiamo delle presunte colpe di Adamo ed Eva
    Esiste davvero il peccato originale? E davvero la colpa di Adamo ed Eva ricade così pesantemente sull'umanità?
    Questa domanda - fra le altre - fu posta ai relatori di un convegno tenutosi nel 2016 a Milano, di fronte a un pubblico molto numeroso. A confrontarsi un ex traduttore dall'ebraico in italiano per le edizioni San Paolo, il rabbi capo della comunità ebraica torinese, un arcivescovo ortodosso, un pastrore valdese e un teologo cattolico.