fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

Tre giornate dedicate a quelle che restano ad oggi la prima causa di disabilità e dolore cronico in Europa. A presiedere l’evento il dottor Paolo Moscato ed il professor Massimo Triggiani

Si sta svolgendo in questi giorni a Salerno un importante congresso sulle malattie reumatiche e le relative novità in campo medico.

A presiedere il convegno, iniziato ieri e che si concluderà  nella giornata di domani, sabato 8 ottobre, il dottor Paolo Moscato, medico reumatologo e referente di reumatologia presso l’ospedale Ruggi di Salerno ed il professore Massimo Triggiani, esperto di malattie rare e docente presso il dipartimento di medicina, chirurgia e odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” ad UNISA.
Le Malattie Reumatiche, oltre 150, restano ad oggi la prima causa di disabilità e dolore in Europa, rappresentando il 50% delle malattie croniche che colpiscono la popolazione oltre i 65 anni di età, impattando notevolmente sull’aspetto fisico-psicologico del paziente.
Queste giornate, giunte alla loro dodicesima edizione, si propongono di incentivare la ricerca clinica e terapeutica legata a queste malattie, tenendo conto delle differenze tra uomo e donna e delle predisposizioni genetiche e biologiche; al fine di sviluppare sempre più una medicina di precisione e delle terapie preventive e precoci personalizzate in base alle comorbità del paziente. Per far ciò il convegno darà particolare risalto ai “Patient Reported Outcomes”, le testimonianze dirette rilasciate dai pazienti.

conflitti in famiglia






Pin It

Sostieni il tuo giornale:
fai una donazione
al Risorgimento Nocerino

Cerca