A settembre la catena Waitrose rimuoverà il “da consumarsi preferibilmente entro” su oltre 500 prodotti; obiettivo ridurre le 4,5 tonnellate di cibo sprecate dalle famiglie
Quante volte al supermercato prima di acquistare qualcosa abbiamo controllato attentamente la data di scadenza? Ebbene questa routine sembra destinata a cambiare, almeno per i cittadini del Regno Unito.
A partire da settembre il colosso dei supermercati Waitrose, attivo sul territorio britannico con oltre 300 punti vendita, rimuoverà la dicitura“da consumare preferibilmente entro” o in inglese “best before” da circa 500 prodotti, soprattutto frutta e verdura preconfezionata. Lo scopo dell’iniziativa è ridurre lo spreco alimentare per quei prodotti che dopo la data di scadenza indicata potrebbero perdere alcune proprietà organolettiche senza però essere una minaccia per la salute: toccherà dunque al consumatore finale valutare l’acquisto senza essere condizionato dall’etichetta e dal “preferibilmente entro”.
Nulla cambierà invece per quanto riguarda i “consumare entro” o “use by”: in questo caso il termine resterà tassativo perché a partire da quella data gli alimenti potrebbero sviluppare alterazioni batteriche pericolose.
Waitrose non è la prima catena ad introdurre questa novità, visto che anche Marks& Spencer e Tesco, in questo caso addirittura dal 2018, hanno adottato questa politica.