La robotica che diventa commestibile: in arrivo i dolciumi interattivi
Il progetto pioneristico nasce in Svizzera e ha lo scopo di introdurre una nuova idea di cibo, ma soprattutto un nuovo modo di vivere la tecnologia
di Alina D’Aniello
Erika Marthins, artefice del modello hi-tech del dessert, è una studentessa di una scuola d’arte in Losanna chiamata Écal. Le sue creazioni, che nello specifico sono una gelatina in movimento, un lecca lecca rifrangente la luce e un disco di cioccolato, sono state definite: "morso compresso di cultura commestibile".