Marzamemi, antico e caratteristico borgo di pescatori che vi stregherà
La sua storia è legata al mare e i suoi abitanti sono tutti dediti alla pesca. Poco conosciuta in passato, negli ultimi anni in estate si trasforma, diventando uno dei luoghi più frequentati della Sicilia sud-orientale, grazie anche alla bellezza delle sue spiagge e del mare cristallino
di Maria Barbagallo
Marzamemi, piccola frazione marinara, è situata in provincia di Siracusa e ricade tra i comuni di Pachino e Noto. Sull’origine del suo nome non sono tutti concordi e vi sono alcune ipotesi: la prima lo farebbe derivare dai termini arabi marsa (porto, baia, rada) e memi (piccolo), quindi piccolo porto, o da marsà-al-hamama o marsà-al-hamen (rada delle tortore), per la presenza numerosa di questi volatili durante la primavera. Ma qualunque sia il suo significato, resta il fatto che Marzamemi è un luogo incantevole.