San Matteo: viaggio nella storia della chiesa madre di Nocera Inferiore
Curiosità e aneddoti sulla parrocchia attualmente retta da don Raffaele Ferrentino, che ha celebrato gli affreschi della volta con un calendario
Il 6 giugno dell’anno del signore 954 giunsero alla corte del principe Gisulfo di Salerno le – presunte – spoglie mortali di Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù. Sembra che le reliquie dell’autore del primo Vangelo fossero giunte tra le mani del vescovo di Paestum Giovanni II dopo un iter rocambolesco la cui ricostruzione è stata affidata più alla leggenda che alla storia.