Tutti "In fila" al teatro Ghirelli: va in scena Horovitz
In quest'opera, portata in teatro per la prima volta nel 1975, Horovitz porta in scena la nevrosi, gli eccessi della società contemporanea propri di qualsiasi paese del mondo
In quest'opera, portata in teatro per la prima volta nel 1975, Horovitz porta in scena la nevrosi, gli eccessi della società contemporanea propri di qualsiasi paese del mondo
A "Linee Contemporanee" di Salerno in mostra dal 20 dicembre 45 piatti dell'artista. Curatore dell'iniziativa il professor Rino Mele
Nel secolo scorso non fu solo l'ormai celeberrimo Domenico Rea a dare lustro poetico alla sua città
L'Agro è terra di poeti. Questi che citiamo oggi sono alcuni nostri concittadini del passato che ebbero a distinguersi nel campo delle arti letterarie.
Alla presenza del sindaco Torquato e del suo vice Maria Laura Vigliar, presentata la stagione teatrale dell'oratorio annesso alla parrocchia di San Bartolomeo. Il cruccio del parroco don Vincenzo: «Siamo in una zona troppo periferica della città»
Una commedia esilarante ed inedita per il pubblico salernitano in scena fino al 22 dicembre