A Nocera Superiore riapre la congrega di San Bartolomeo
Dopo tre anni di lavori di restauro torna agli antichi splendori una struttura nata tra il '500 e il '600
Dopo tre anni di lavori di restauro torna agli antichi splendori una struttura nata tra il '500 e il '600
Scendono in strada le iniziative natalizie della scuola media "Antonio Genovesi - Ilaria Alpi" di Nocera Inferiore. Dopo due concerti tenuti in chiese cittadine con l'esecuzione di musiche con tutti gli strumenti di cui si fa insegnamento nella struttura, domenica è stato il turno di un concerto di musica folk e napoletana in piazza Municipio.
L’obiettivo era di portare lo spirito natalizio attraverso la musica e creare un’atmosfera più allegra.
Anna Califano, preside dell’ istituto, ci descrive i motivi che hanno dettato l'iniziativa: «E’ tanto piu sentito il natale - dice la dirigente - quando la melodia cammina per le strade e si sente dalle finestre, quando entra in casa anche se le finestre sono chiuse. È una attività che soprattutto piace ai ragazzi ma anche ai loro genitore e nonni».
L’ iniziativa musicale è iniziata il 15 di questo mese. Con questa domenica è finita la parte dedicata alla musica, e la prossima ci sarà quella che prevede la preparazione di un banchetto con opere in ceramica e presepi.
Quattro giorni di spettacoli e intrattenimenti soprattutto per i più piccoli organizzati dal Collettivo nocerino con la collaborazione del comitato della parrocchia "San Prisco". Il via il 3 gennaio alle 19:30
Il Capodanno nocerino all'insegna del divertimento: l’amministrazione comunale offre alla cittadinanza uno spettacolo al teatro Diana, ad ingresso gratuito, con il comico napoletano
Lunedi 23 dicembre ritornano in scena i Senzavergogna, la compagnia di teatro amatoriale delle parrocchie di Pucciano e Pareti.