Due novembre: non commemorazione dei defunti ma «festa dei morti»
La ricetta delle rame di Napoli e la tradizione antica della Sicilia che vuole che i nostri defunti vengano a trovarci nella notte di Ognissanti lasciando dei doni per più piccoli
di Maria Barbagallo
La commemorazione dei defunti accomuna civiltà antiche e diverse tra loro. Basti pensare che per gli antichi Egizi i morti rivivevano nelle loro tombe mentre a Roma i defunti proteggevano il focolare domestico. Anche in altre civiltà si celebravano i defunti, consolando le loro anime affinché guardassero con occhio benevolo verso i vivi.