La cotognata: un dolce semplicissimo ma bomba supernutriente
Prodotto dolciario dalla consistenza gelatinosa a base di mele, della tradizione sicula e del sud Italia, che preparavano le nonne e le mamme tanti anni fa
di Maria BarbagalloIl melo cotogno è una pianta antichissima coltivata dai Babilonesi già 4000 anni fa. È originaria dell’Asia Minore ed in particolare delle zone del Mar Caspio. La mela cotogna assomiglia a mele e pere ma non è un incrocio. È un frutto sostanzioso quasi dimenticato, e lo si trova solo per un breve periodo che va da ottobre a novembre.