La lasagna di Carnevale, un piatto che sa di tradizione internazionale
In buona parte dell'Italia come a Parigi, il giorno del martedì grasso non può mancare questa pietanza che può essere preparata in cento modi diversi. Vediamo quella napoletana
di Anna De Rosa
Nocera Inferiore non è indifferente, come del resto l’intera Italia e gran parte dell’ Europa, alla tradizione della lasagna da mangiare il martedì grasso. Il perché dell’uso di questa pietanza in questo giorno è da ricercare nell’equilibrio tra l’esagerazione estetica e gustativa, tipica della festa. La smodatezza delle attività nel giorno di Carnevale dipende, forse, dalla repressione quotidiana che gli uomini subiscono nella società, di Conseguenza si cerca di ritagliarsi in questa ricorrenza uno spazio dove liberare le energie o comportarsi in modo diverso dal solito.