Nocera Inferiore, arrivano novità importanti per il benessere delle persone

Sette appuntamenti al Wellness lab di via Fucilari con due professioniste nocerine che trasmetteranno ai loro pazienti i preziosi segreti del Mindful Eating
Partirà il 23 marzo a Nocera Inferiore, come annunciato dalla nostra testata qualche tempo fa, il primo corso di Mindful Eating. A tenerlo due giovani professioniste del territorio: Assunta Siani, biologa nutrizionista, e Valentina Di Mauro, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Appuntamento gratuito per tutti il 2 febbraio con due giovani professioniste nocerine che fanno gruppo per aiutare a perdere peso superando i conflitti psicologici che troppo spesso si associano ad una dieta
Dare ai loro pazienti benessere fisico e mentale nello stesso tempo. È questo lo scopo con cui due giovani professioniste nocerine hanno dato vita ad un sodalizio che aiuterà quanti necessitano di tornare in piena forma fisica senza subire quei traumi psicologici che il doversi abituare ad un’alimentazione diversa troppo spesso produce.
Il nome varia a seconda della regione nella quale si gustano, ma la ricetta è molto simile ovunque. Il loro sapore inconfondibile le rende le regine del Carnevale
di Maria Barbagallo
Chiacchiere, bugie, frappe, frittole, cenci, lattughe, galani, cròstoli: tanti nomi per un unico dolce. Per la sua preparazione bastano pochi e semplici ingredienti, come farina, burro, uova e zucchero e a seconda delle usanze, per aromatizzare, si aggiunge una componente alcoolica a scelta e dopo averle fritte vengono cosparse da un’abbondante spolverata di zucchero a velo.
Si tratta di due elementi fondamentali della tradizione gastronomica italiana. Ma dal mondo medico arrivano sempre più insistenti inviti a limitarne fortemente l'uso
di Valentina Milite
Lo zucchero risulta essere ingrediente indispensabile nella tanto amata pasticceria italiana; il sale risulta però da meno: si rende spesso necessario per conferire sapidità e gusto ad ogni piatto. Lo zucchero raffinato, bianco o "da tavola", composto quasi unicamente da saccarosio, si ricava dalla barbabietola o dalla canna da zucchero.